L'importanza dei denti nell' alitosi o alito cattivo

Se non si spazzolano i denti e se non si usa il filo interdentale ogni giorno, le particelle di cibo rimangono in bocca e la raccolta dei batteri può causare l' alito cattivo. Il cibo che rimane tra i denti, sulla lingua e sulle gengive causa quindi una specie di muffa che lascia un odore sgradevole.
Il mantenimento di una buona salute orale è quindi fondamentale per ridurre l' alito cattivo, il vostro dentista vi saprà consigliare, potrà effettuare una pulizia dei denti ed un checkup controllando anche eventuali carie, anch'esse alla base dell' alitosi. Se pensate di avere l'alito cattivo iniziate a fare una lista degli alimenti che mangiate una degli eventuali farmaci che assumete. Alcune medicine infatti possono sviluppare cattivi odori nella bocca.
Ricordate che lavare i denti a fondo e più volte nella giornata non risolve il problema, ma lo blocca giusto il tempo dell' effetto del dentifricio, andate a fondo.
This entry was posted on at 22:43 and is filed under alito cattivo, alito cattivo denti, alitosi denti. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response.
- No comments yet.